
Convegno teologico pastorale
E’ uno strumento per mezzo del quale intendiamo approfondire teologicamente e pastoralmente i doni di grazia che il Signore effonde attraverso il sacramento del matrimonio per gli sposi, la famiglia, le persone, la parrocchia, la Chiesa, la società. E’ l’evento ecclesiale più importante che il Progetto organizza.


Prima e dopo Cana
Organizzato dal Progetto misterogrande in comunione con i Frati Minori di Santa Maria degli Angeli in Assisi, è un Percorso di rilettura delle attuali prassi pastorali relative ai corsi per fidanzati e alle proposte per giovani sposi, per riscoprire che “nei corsi di preparazione al matrimonio è indispensabile riprendere la catechesi dell’iniziazione cristiana alla fede,

Progetto Tob
San Giovanni Paolo II ha offerto alla Chiesa e al mondo una delle più rivoluzionarie visioni della persona umana, un tesoro di una profondità teologica senza precedenti su ciò che significa essere maschio e femmina in relazione l’uno all’altra e con Dio. Da questi insegnamenti, da lui stesso definiti “Teologia del corpo” (TOB), è nato questo Percorso per riscoprire una visione integrale dell’essere umano così come appare nella Rivelazione biblica e nei pronunciamenti del Magistero
Teologia nuziale
Il Corso è organizzato dall’Istituto Teologico e dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Assisi, in collaborazione con il Progetto misterogrande, per scoprire come “Tutta la vita cristiana porta il segno dell’amore sponsale di Cristo e della Chiesa” (Catechismo della Chiesa Cattolica, 1617).
