Collabora con il Progetto misterogrande
I Collaboratori del Progetto misterogrande sono coppie di sposi che, impegnandosi a vivere la loro identità e missione sacramentale in parrocchia/diocesi, desiderano utilizzare gli strumenti del Progetto per risvegliare la grazia sacramentale in altre coppie, ridando nello stesso tempo vigore ed efficacia alle attività di evangelizzazione e formazione rivolte alle coppie e persone che vivono nel loro territorio.
Analogamente sacerdoti, religiosi/e singole persone che credono nel sacramento del Matrimonio come un dono grande per tutta la Chiesa e per loro stessi, possono divenire Collaboratori del Progetto Mistero Grande per realizzare, insieme agli sposi, gli obiettivi sopra descritti (dallo Statuto del Progetto Mistero Grande)
Per essere, nel proprio ambiente di vita, segni della Presenza di Gesù che ama
Li inviò a due a due avanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi Lc 10,1
Abbiamo semplicemente preso coscienza, “dato un nome”, cercato di valorizzare un dono che il Signore aveva già fatto al Progetto: coppie e persone, sacerdoti, consacrati e comunità religiose, che hanno partecipato, partecipano, promuovono esperienze pastorali come le Comunità Familiari e le Scuole di Evangelizzazione, i Seminari, i Percorsi Sposi con Gesù e Love to Live, le iniziative sulla Teologia del Corpo, i Ritiri e i Convegni nazionali, le tante altre attività che il Progetto offre, come l’Oreb per la famiglia, le Worship, la Fraternità dei separati fedeli, i percorsi per persone in nuova unione …
I Collaboratori si sentono chiamati dal Signore a servire in questa forma, non per certificare una “appartenenza” al Progetto, bensì come espressione del proprio essere e godere del dono del “mistero grande” che sono le nozze cristiane, per crescere nella dimensione nuziale della propria vita, per contemplare la bellezza del sacramento delle nozze come dono per la Chiesa e la società.
I Collaboratori sono chiamati a vivere e testimoniare sia la comunione e la sintonia che li unisce al Progetto stesso, sia il medesimo atteggiamento di umiltà, semplicità, gratuità e obbedienza nel servizio, nello stile nuziale che hanno sperimentato nel conoscere e partecipare alle attività di misterogrande (Da Regolamento e Linee di spiritualità del Progetto Mistero Grande)